
Escursioni

Cosa visitare nei dintorni
Torre Prima Holidays è un agriturismo situato in una posizione strategica tra Siena e Firenze, dalla quale è molto facile e veloce raggiungere altre mete turistiche famose in tutto il mondo per le loro bellezze e ricchezze artistiche che ne fanno i principali luoghi di interesse vicino a San Gimignano.
San Gimignano
Cittadina medievale unica nella disposizione delle sue architetture; piccola, concentrata e nobile, è un borgo caratterizzato dalle antiche torri che attraggono turisti da ogni parte del mondo. Dista solo 3 Km dall'agriturismo Torre Prima Holidays.
Siena
Adagiata su un tessuto collinare dolcissimo, si fa ammirare in tutta la sua bellezza sobria, snodandosi fra vicoli, stradine, angusti borghi e piazze grandiose. Ai più è famosa per il Palio (la corsa dei cavalli di Piazza del Campo), occasione per rinnovare le antiche rivalità fra i quartieri della città.

Monteriggioni
Costruita sulla sommità di un colle, la prima cosa che colpisce è la cinta muraria che la circonda con i suoi 14 torrioni. Da lontano sembra una corona di pietra e fa apparire il piccolo borgo come un capolavoro urbanistico.
Firenze
Uno dei gioielli più preziosi della Toscana: culla di musei, opere d'arte, edifici storici e di fascino. Si può ammirare in un unico colpo d'occhio dal Piazzale Michelangelo, un enorme spazio balconato che abbraccia tutta la città.
Volterra
Suggestiva per la sua bellezza avvolta nelle antiche mura. È rinomata per le cave di alabastro, che ne rappresentano la ricchezza, e per i suoi resti archeologici risalenti al periodo degli Etruschi.

Montepulciano
Si presenta ai visitatori come nel Medioevo, cioè un insieme di costruzioni in pietra e mattoni. È notissima per il vino denominato Nobile di Montepulciano, riconosciuto come uno dei più qualificati e richiesti di queste zone, conservato in cantine scavate direttamente nel tufo e visitabili.
Montalcino
Città di epoca medievale; in lontananza si può ammirare la sua imponente fortezza costruita dai senesi, dalla quale si gode la vista del paesaggio circostante. Oggi è famosa soprattutto per essere la patria del Brunello, un vino rosso tra i più apprezzati e stimati al mondo.
Pisa
Sorge a 13 chilometri dal mare in una vasta pianura protetta dal Monte Serra. È famosa per la Torre pendente e per la Piazza dei Miracoli, all'interno della quale si può visitare il bellissimo Duomo, il Battistero e il Camposanto Monumentale.

San Galgano
Famosa per la Chiesa rimasta scoperchiata durante i bombardamenti dell'ultima guerra: le mura sono rimaste intatte mentre il tetto è completamente crollato. Adiacente all'Abbazia c'è un'altra Chiesa con all'interno la famosa spada nella roccia.
Pienza
È la miniatura del modello di una grande città rinascimentale, non sviluppatasi per sfortunate vicende storiche. Molto suggestiva anche la campagna che la circonda.
Lucca
Città antica e nobile, ricca di Chiese e torri dell'età comunale, di palazzi rinascimentali e di strade caratteristiche. La parte più antica è raccolta in una cerchia di mura ben conservate che le danno un aspetto tipico e particolare.